Tombola della Befana

Anche quest’anno il Calcit Organizza il pomeriggio del 6 Gennaio la consueta Tombola della Befana presso il circolo ricreativo culturale di Antella

Lunedì 6 Gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00

Ricchi premi e merenda offerta a tutti i partecipanti

 

6 Ottobre 2024 Mercatino dei Ragazzi ad Antella

Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.

Il Mercatino si svolgerà ad Antella (via dell’Antella) il 6 Ottobre dalle 0re 9.00 alle 19,00, dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.

Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?

ATTENZIONE!! A causa della nuova sistemazione del viale lungo Isone avvenuta quest’anno si stanno presentando problemi per la dislocazione degli stessi numeri di banchi e gazebo che negli anni passati trovavano spazio anche nella zona alberata.

Non sappiamo ancora se almeno un certo numero di gazebo potranno trovare  posto negli spazi liberi a ghiaino presenti nella nuova sistemazione lato Isone. Pertanto le prenotazioni avverranno con riserva. 

      1. occorre prenotarsi fino al 30 Settembre chiamando nei giorni feriali unicamente dalle ore 10 alle 12, il n° 3200742773 (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
      2. il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
      3. il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata ed eventuali loro intolleranze alimentari.
      4. lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
      5. SCARICA IL REGOLAMENTO

 

A cosa hanno diritto i partecipanti?

Godere di una giornata diversa e pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit

e un piccolo gadget in ricordo dell’evento.

Patrocinio

Comune di Bagno a Ripoli

PRENDERSI CURA

CICLO DI INCONTRI SUL BENESSERE

a cura di CALCIT Chianti Fiorentino ETS e della Società Italiana di Psico- Oncologia – Sez. Regionale Toscana-Umbria con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.

..”E guarirai da tutte le malattie perché sei un essere speciale, e io avrò cura di te” (da La Cura – Franco Battiato)


Gli incontri, il cui programma è riportato nella figura, tengono in considerazione il corpo umano inteso nella sua generalità e nella sua interazione con l’ambiente circostante.


22 Maggio 2022 il Mercatino dei Ragazzi torna in piazza a Grassina

Dopo due anni passati in “clausura” finalmente il CALCIT riporta i Mercatini dei Ragazzi all’aperto e inizia con quello di Grassina.

Il nostro desiderio è quello di stimolare una numerosa partecipazione di Ragazzi e le loro famiglie che vogliono destinare il valore residuo di oggetti e giochi usati che non utilizzano più per aiutare i malati di tumore, finanziando i progetti che il Calcit sostiene anche in collaborazione con il dipartimento di Oncologia dell’ospedale di S. Maria Annunziata.
Superfluo ricordare che i Mercatini assolvono ad una funzione educativa dei più piccoli che diventano protagonisti, anche insieme alla loro famiglia, di un percorso che unisce l’etica del riuso alla solidarietà attraverso la missione del Calcit.

Il Mercatino si svolgerà in Piazza Umberto I di Grassina domenica 22 Maggio dalle 0re 9.00 alle 19,00 nella parte pedonale della piazza dove verranno sistemati a cura del Calcit i “gazebo” con i tavoli per i partecipanti che si saranno prenotati.

Sarà ovviamente aperto in contemporanea anche il Magazzino così detto “Sala Wanda

Importante

Saranno fatte rispettare tutte le normative Covid eventualmente ancora in vigore alla data di svolgimento dell’evento.

Si ricorda che: mentre nei precedenti Mercatini non erano poste limitazioni alla tipologia delle “merci”, in questo caso, per ragioni legate ancora alle disposizioni Covid, prudentemente, tutto ciò che riguarda il vestiario dovrà essere di provenienza “ex novo imbustato”.

Cosa deve fare chi vuole partecipare al prossimo mercatino?

      1. occorre prenotarsi dal 15 Aprile al 15 Maggio chiamando, preferibilmenete dalle 10 alle 12, il n° 055 642511  della segreteria del Calcit (o parlare direttamente con i volontari della Sala Wanda nei giorni di apertura) per comunicare:
      2. il numero di tavoli che si ritiene occupare con la propria “merce” e/o se si hanno tavoli propri ed eventualmente anche un proprio “Gazebo”
      3. il numero di bambini e di adulti che con continuità gestiranno il banchino per l’intera giornata ed eventuali loro intolleranze alimentari
      4. lasciare un riferimento telefonico e possibilmente una mail cui inviare la documentazione relativa al regolamento e per l’accettazione da presentare agli addetti
      5. SCARICA IL REGOLAMENTO

A cosa hanno diritto i partecipanti?

Godere di una giornata diversa, tutti insieme, dopo tanto tempo trascorso in distanziamento

A pranzare insieme sul posto con un sobrio pranzo offerto dal Calcit

Un piccolo gadget in ricordo dell’evento.

Patrocinio

Comune di Bagno a Ripoli